L'isola degli alberi scomparsi, di Elif Shafak
Può una pianta di fico essere protagonista di un romanzo? Elif Shafak , una delle più importanti voci della letteratura turco-britannica, ci dimostra con questo bellissimo romanzo che in letteratura tutto è possibile! Ovviamente ci sono anche protagonisti in carne ed ossa: innanzitutto Ada Kazantzakis, un'adolescente nata e cresciuta a Londra, che non conosce nulla del passato dei suoi genitori e dell'isola di Creta, la meravigliosa terra da cui provenivano. Il padre Kostas, greco e cristiano, è un ricercatore botanico che, dopo la morte della moglie Dafne si è chiuso nel suo mondo e parla solo con le piante. In occasione del sedicesimo compleanno di Ada arriva da Creta zia Meryem, sorella di Dafne e come lei turco musulmana, che dopo la scomparsa dell'amata sorella cerca di recuperare il suo rapporto con il cognato e la nipote che non ha visto crescere. Dafne e Kostas si erano conosciuti e innamorati appena adolescenti sull'isola di Creta, dove vivevano e dove si fre...